Domande frequenti
Consulta questa pagina per scoprire come Recrutify accelera le tue assunzioni con AI, domande personalizzate e valutazioni imparziali.
Come funziona Recrutify
A chi è adatto Recrutify?
Recrutify è pensato per HR manager, recruiter freelance, agenzie di selezione e imprenditori che vogliono semplificare e velocizzare la ricerca di personale. Non servono competenze tecniche: la piattaforma ti guida passo dopo passo.
Come posso creare una candidatura con Recrutify?
Ti basta accedere alla piattaforma, inserire le informazioni sulla posizione lavorativa, aggiungere le domande ai candidati (o usare quelle suggerite dall’AI) e pubblicare il link della candidatura.
Cosa succede dopo che i candidati hanno risposto?
Appena i candidati completano il questionari, i risultati compaiono nella tua dashboard. Potrai analizzare punteggi, risposte e classifiche, decidere chi contattare per un colloquio e inviare email automatiche.
Posso usare Recrutify anche per una sola selezione?
Sì: Recrutify è flessibile e adatto sia a chi assume regolarmente sia a chi organizza una selezione sporadica.
Posso usare Recrutify anche se non ho un sito aziendale?
Sì! Tutto funziona online: crea un account, lancia la candidatura e condividi il form tramite social, annunci di lavoro o email.
Devo scaricare qualcosa per usare Recrutify?
No: Recrutify è accessibile via browser, ottimizzato per desktop e tablet lato utente, e per ogni dispositivo lato candidato.
Posso provare un’anteprima prima di usare il servizio?
Certo! Richiedi una demo gratuita per esplorare l’interfaccia e testare le funzionalità prima di iniziare.
Cosa riceve il candidato dopo aver fatto il questionario?
Al termine del questionario, il candidato riceve un messaggio di conferma. In seguito puoi inviare email personalizzate per comunicare l’esito o fissare un colloquio.
Intelligenza Artificiale e selezione dei candidati
Come RecrutifAi può supportare il mio lavoro?
RecrutifAi è progettato per filtrare e valutare in modo oggettivo le risposte dei candidati, lasciando a te la decisione finale.
Come fa l’intelligenza artificiale a consigliare i candidati migliori?
L’AI valuta le risposte sulla base dei criteri di posizione, considerando sia competenze tecniche sia soft skills e garantendo una selezione più equa.
È giusto affidarsi all’intelligenza artificiale in un ambito delicato come il reclutamento?
Sì, con equilibrio: RecrutifAi non prende decisioni autonome ma associa in modo oggettivo i requisiti definiti alle risposte dei candidati.
L’intelligenza artificiale sostituisce il recruiter?
No: l’AI è uno strumento di supporto, non di sostituzione. Ti aiuta a risparmiare tempo e a valutare meglio, ma la scelta finale resta tua.
Come vengono definite le “competenze migliori” per una posizione?
Sei tu a impostare i parametri della selezione: RecrutifAi li usa per valutare le risposte in modo coerente secondo le tue priorità.
L’AI può discriminare i candidati?
No: RecrutifAi è studiato per eliminare i bias cognitivi, basandosi su criteri chiari e oggettivi.
Sicurezza, vantaggi e valore aggiunto
Come proteggete i dati dei candidati?
La sicurezza dei dati è una priorità: i dati sono trattati nel rispetto del GDPR e archiviati su server protetti da crittografia.
Perché dovrei scegliere Recrutify invece di un’agenzia esterna?
Con Recrutify hai controllo diretto, risparmi tempo e costi e costruisci un database di candidati in target.
I dati vengono conservati in modo sicuro?
Sì: utilizziamo server sicuri con crittografia avanzata, firewall e sistemi di protezione attivi 24/7.
Posso cancellare i dati dei candidati?
Assolutamente sì: in linea con il GDPR puoi modificare o cancellare i dati in qualsiasi momento.